YouTube, giro di vite contro minacce, abusi, troll e utenti tossici

Google vuole rendere YouTube un posto più sicuro

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

YouTubecontinua a tentare di eliminare o almeno arginare gli aspetti più problematici della piattaforma, e di recente ha fatto uno dei passi più decisi in tale direzione.Google, che possiede YouTube, ha infatti annunciato unaggiornamento delle politiche sugli abusi,che irrigidisce le regole riguardo a ciberbullismo e comportamenti tossici.

“Non permetteremo più contenuti che insultano qualcuno in modo malizioso, sulla base di caratteristiche come razza, espressione del genere od orientamento sessuale”, ha affermato il vice presidente per YouTube Matt Halprin in una dichiarazione sull’argomento. “Si applica a tutti, dai privati ai creator, alle figure pubbliche”.

YouTube è sempre stata molto veloce nel rimuovere attacchi personali e minacce di violenza dai commenti, ma ora si sta impegnando a prendere una posizione più forte  sui post che finora si potevano considerare ambigui, come lascia intendere la frase “minacce velate o implicate”.

“Questo include contenuti che simulano violenza verso un individuo o linguaggio che suggerisce la possibilità di violenza fisica”, continua Halprin. E poi aggiunge “Nessuno  dovrebbe subire abusi che suggeriscono violenza”.

Utenti tossici

Utenti tossici

YouTube, sembra, ha intenzione di usare la mano pesante con quegli utenti che mostrano “un comportamento reiterato nei video o nei commenti, persino se un video preso da solo non viola le nostre linee guida”.

A partire da oggi, “i canali che non soddisfano le nostre linee guida saranno sospesi da YPP (YouTube Partner Program) e non potranno più guadagnare da YouTube”, spiega Halprin. “Potremmo anche rimuovere il contenuto dai canali, se molestano ripetutamente qualcuno”.

L’aggiornamento delle linee guida di YouTube fa seguito a un’altra novità, pubblicata poco tempo fa, con la piattaforma annunciava ilban per i video che promuovono la superiorità e la discriminazione.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Stephen primarily covers phones and entertainment for TechRadar’s Australian team, and has written professionally across the categories of tech, film, television and gaming in both print and online for over a decade. He’s obsessed with smartphones, televisions, consoles and gaming PCs, and has a deep-seated desire to consume all forms of media at the highest quality possible.

He’s also likely to talk a person’s ear off at the mere mention of Android, cats, retro sneaker releases, travelling and physical media, such as vinyl and boutique Blu-ray releases. Right now, he’s most excited about QD-OLED technology, The Batman and Hellblade 2: Senua’s Saga.

Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te

Kia EV9 e PV5WKNDR Concept: il futuro del fuoristrada elettrico è qui

Nikon svela la Z50 II, rivelati i primi dettagli