Windows 10, la funzione di ricerca è stata corretta: negli ultimi tempi aveva dato molti problemi

Speriamo di non vedere più altri “buggy update”

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

La funzione di ricerca diWindows 10ha causato molti problemi negli ultimi tempi e ancora di più questa settimana, quando ha smesso di funzionare completamente per alcuni utenti. Adesso, finalmente,Microsoftha implementato una correzione.

Secondo una notizia riportata daWindows Latest, molte persone che usanoWindows 10con gli Update di novembre e maggio 2019 hanno scoperto che le query digitate nella ricerca non restituivano assolutamente nulla: solo una casella nera vuota.

Microsoft ha ammesso che c’era un problema, e che era un bug nell’infrastruttura di rete dell’azienda.

Ciò comportava che non solo i risultati online non apparivano nelle ricerche ma anche quelli locali, cioè i file sul PC stesso. Il problema ha colpito non solo la versione home dei sistemi operativi  ma anche quella aziendale.

Come accennato, Microsoft ha implementato una correzione e la maggior parte degli utenti dovrebbe avere risolto il problema, anche se potrebbe essere necessario riavviare il PC per far funzionare di nuovo correttamente la funzione di ricerca (Windows Latest osserva che potrebbe essere necessario riavviare addirittura più volte).

In precedenza, c’era una soluzione alternativa (che comportava la modifica del registro) che disabilitava l’integrazione diBingcon questa funzionalità, quindi evidentemente il problema era in qualche modo legato anche al motore di ricerca di Microsoft.

Ridondanza nella rete

Ridondanza nella rete

Secondo quanto riferito, Microsoft sta rivedendo le sue “opzioni di ridondanza nella rete” o, in altre parole, riflettendo sul modo in cui potrebbe impedire che si verifichi nuovamente un’interruzione simile.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Come ricorderete, ci sono stati vari problemi di lunga data con la funzionalità di ricerca in Windows 10, per i quali Microsoft harecentemente rilasciato una patch, tranne per un caso ormai molto famoso, in cui la correzione ha avuto l’effetto collaterale dicausare a catena numerosi altri problemi.

L’abbiamo già detto e lo diremo di nuovo: Microsoft: non può permettersi questotipo di danno alla reputazione del suo sistema operativo, ma a quanto pare la società ha un piano e sta scommettendosull’uomo dietro Surface per aiutare a risolvere Windows 10.

Darren is a freelancer writing news and features for TechRadar (and occasionally T3) across a broad range of computing topics including CPUs, GPUs, various other hardware, VPNs, antivirus and more. He has written about tech for the best part of three decades, and writes books in his spare time (his debut novel - ‘I Know What You Did Last Supper’ - was published by Hachette UK in 2013).

Windows 11 24H2: i problemi non si fermano, nuovi crash su schede madri Intel

Microsoft introduce l’OCR nell’app Foto: un passo avanti per l’accessibilità

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale