Star Wars: ecco perché non dovreste guardare in streaming il nuovo film

Attenzione alla presenza di falsi siti di streaming che potrebbero rubare i dati della vostra carta di credito

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

I fan del film desiderosi di usufruire dell’ultimo episodio della saga diStar Warssono avvisati: non provate a guardare il film online tramitesiti illegaliper evitare di cadere vittime delletruffeperpetrate dai criminali informatici.

Con il nuovo film di Star Wars, in questi giorni nei cinema di tutto il mondo, qualcuno potrebbe essere tentato di saltare le file e vederlo nella comodità delle proprie case, ma gliesperti di sicurezzahanno scoperto diversi siti fasulli di streaming online che promettono di mostrare il nuovo film gratuitamente.

Tuttavia, chiunque sia abbastanza sfortunato da iscriversi in questi siti potrebbe essere depredato dei dati della propriacarta di credito, che verrebbero venduti dalle organizzazioni criminali che operano online in cerca di vittime.

Usa la Forza

Usa la Forza

L’avvertimento arriva dalla società di sicurezzaKaspersky, che afferma di aver già trovato oltre30 siti web fraudolentie profili di social media travestiti da account di film ufficiali che promettono di mostrare il nuovo film online in maniera gratuita.

“Questi siti web raccolgono i dati delle carte di credito degli utenti dietro il pretesto di doversi necessariamente registrare presso uno dei loro portali” ha affermato la compagnia in un post del proprio blog, facendo presente che il numero di account e siti falsipotrebbe aumentare ancoraa causa della grande attesa che si è creata verso il nuovo film di Star Wars.

Kaspersky ha anche trovato online65 file dannosi travisati da copie del film, oltre a diversi profili di social media che affermavano di essere account ufficiali in grado di distribuire copie gratuite del film. Kaspersky ha già segnalato quasi 100 infezioni da malware correlate all’uscita di Star Wars, poiché le vittime avrebbero ricevuto al posto del film,file carichi di malwareche rapidamente hanno infettato i loro dispositivi.

Complessivamente, Kaspersky ha segnalato oltre285 mila tentatividi infettare quasi 38 mila utenti che hanno tentato di guardare i nuovi film di Star Wars nel 2019, un aumento del10%rispetto allo scorso anno, con il numero totale di file unici dannosi realizzati dagli aggressori per colpire i fan di Star Wars nel 2019 pari a ben 11.499.

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!

“È tipico per truffatori e criminali informatici cercare di capitalizzare su argomenti popolari e Star Wars è proprio l’esempio giusto”, ha affermato la ricercatrice di sicurezza KasperskyTatiana Sidorina.

“Dato che gli aggressori riescono ad inserire contenuti e siti web dannosi nei risultati di ricerca, i fan devono sempre tenere alta la guardia - ha aggiunto - Consigliamo agli utenti di non fidarsi di tali truffe e di godersi la fine della saga sul grande schermo”.

Mike Moore is Deputy Editor at TechRadar Pro. He has worked as a B2B and B2C tech journalist for nearly a decade, including at one of the UK’s leading national newspapers and fellow Future title ITProPortal, and when he’s not keeping track of all the latest enterprise and workplace trends, can most likely be found watching, following or taking part in some kind of sport.

Nokia conferma la violazione dei dati, ma i suoi sistemi sono al sicuro

Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale