Sony, ecco un TV 16K Crystal LED da …. 5 milioni di dollari
Quando il vostro 8K non basta più
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Sonyha annunciato che il suo televisoreCrystal LEDsarà finalmente in commercio e acquistabile da tutti, quindi non più solo dalle sale cinematografiche.
SecondoSonyquesto schermo pazzesco sarà fornito a un gruppo di distributori autorizzati Sony attentamente selezionati e formati. Lo si potrà avere in diverse dimensioni, fino a756 pollici di diagonale (circa 20 metri) e risoluzione 16K.
Un prodotto fantastico un prezzo fantasmagorico. Per averlo infatti vi serviranno diversi milioni di euro. O di dollari, se volete guardare il listino ufficiale.
Prezzi da capogiro
Fortunatamente non dovete prendere per forza il Sony Crystal LED più grande e con la maggiore risoluzione, perché trattandosi di una tecnologia modulare potete adattarlo alle vostre esigenze. Potete farlo stare in ogni ambiente, dunque, ammesso che ve lo possiate permettere.
SecondoEngadget, ogni modulo micro-LED 16x18 ha tre piccolissimi LED per ogni Pixel, che funzionano più o meno come gliOLED, ma con una luminosità massima più alta. Li si possono assemblare per ottenere il risultato desiderato.
Ilcomunicato stampadi Sony offre qualche esempio, compreso un modello4Kcomposto da 72 moduli. Questa particolare configurazione ha una diagonale da 220 pollici, quindi non è esattamente il classico televisore da salotto.
SecondoWhat Hi-Fi?questa specifica configurazione verrebbe a costare 877.00 dollari.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
La variante 16K invece arriverebbe a 5,8 milioni di dollari secondo Engadget, che ha calcolato un costo di 10mila dollari per ogni singolo modulo. Quasi certamente Sony sarebbe disposto a farvi uno sconto, ma se ne volete uno vi conviene iniziare a risparmiare.
ViaEngadget
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili
Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale