Sharp, in arrivo nuovi televisori OLED mentre altri marchi abbandonano il mercato

Un altro importante marchio TV ha scelto la tecnologia OLED

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Sharp sta entrando nel settore della tecnologiaOLED.Secondo una notizia dellaNikkei Asian Reviewla società di elettronica è sul punto di rilasciare la propria gamma di dispositiviOLED, contenenti pannelli realizzati daLG.

Con vari programmi per offrire display OLED di 55 e 65 pollici, a un prezzo di partenza piuttosto alto di 300.000 yen ( circa € 2.500 ), Sharp sembra pronta ad entrare nel mercato OLED. Diverse notizie circolate di recente suggeriscono che questi televisori potrebbero essere sul mercato già a partire da marzo/aprile 2020.

Nel 2018, il produttore di TV giapponese è ha conquistato la quota di mercato maggiore nella sua nazione d’origine, anche se l’anno scorso è retrocesso fino al terzo posto, arrivando dietro a colossi del calibro diPanasoniceSony, brand che utilizzano già pannelli OLED per i loro TV di fascia alta.

È interessante vedere Sharp scommettere sulla tecnologia OLED nel tentativo di invertire la tendenza, appena dopo che il produttore cineseHisense ha annunciato l’abbandonodi questa tecnologia a favore dei pannelli LCD proprietari Duel Cell.

Sharp non è l’unica azienda a scommettere sui pannelli OLED, infatti, sia Xiaomi cheVizio, hanno recentemente annunciato la loro intenzione di produrre schermi OLED.

Agire con cautela

Agire con cautela

Il passaggio a OLED potrebbe essere potenzialmente redditizio, data la popolarità della tecnologia in tutto il mondo, anche se Sharp è generalmente nota come un produttore con un buon rapporto qualità-prezzo e potrebbe incontrare gli stessi problemi che hanno avuto altre aziende se tenta di produrre questi display a un prezzo troppo basso.

Il TVHisenseO8B OLED, per citarne uno, ha sofferto di un software alquanto acerbo e una qualità di visualizzazione non all’altezza delle aspettative e non vorremmo vedere Sharp nella stessa situazione.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Tecnicamente non non si tratta della prima incursione di Sharp nel settore OLED: lo scorso anno l’azienda nipponica ha presentato un pannello arrotolabile da 30 pollici  e vari prodotti che hanno suggerito l’intenzione di produrre TV OLED convenzionali. La dipendenza dai pannelli su larga scala di LG non fa altro che confermare le suddette ipotesi.

Henry is a freelance technology journalist, and former News & Features Editor for TechRadar, where he specialized in home entertainment gadgets such as TVs, projectors, soundbars, and smart speakers. Other bylines include Edge, T3, iMore, GamesRadar, NBC News, Healthline, and The Times.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google