Samsung nel 2019: venduti 6,7 milioni di smartphone 5G contro ogni aspettativa

Il 2020 sarà un importante banco di prova per gli smartphone 5G

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Samsung ha annunciatodi aver vendutonel 2019un totale di6,7 milioni di smartphonetraGalaxy S10 5GeGalaxy Note 10 Plus 5G, numeri che vannoben al di là di ogni aspettativache l’azienda stessa riponeva nella vendita di dispositivi dotati dellostandard mobile di nuova generazione.

Si tratta di un datoda non sottovalutare, sebbene 6,7 milioni possano sembrare una cifra irrisoria nel mercato della telefonia mobile; nel periodo coincidente conIFA 2019(manifestazione che si è tenutaa Berlino tra il 6 e l’11 settembre) l’azienda sudcoreana aveva venduto soltantodue milioni di smartphone 5G, prevedendo di poter arrivare aquattro milionientro la fine dell’anno.Samsungsostiene inoltre di occupare attualmenteuna fetta del mercatolegato esclusivamente ai dispositivi con tecnologia 5Gpari al 53,9%.

Cosa ci riserverà il 2020?

Cosa ci riserverà il 2020?

Il2020potrebbe rivelarsi unanno fondamentaleper la crescita del mercato della telefonia mobile, grazie all’avvento dellostandard di rete di nuova generazione. A differenza dei modelli del 2019, che in gran parte non erano dotati ditecnologia 5G(nel caso di Samsung questa era disponibile soltanto su pochi dispositivi molto costosi), nel 2020 la maggior parte degli smartphone top di gamma con sistema operativoAndroidsarà dotata del nuovo processoreQualcomm Snapdragon 865, chesupporterà le reti di prossima generazione, sebbenetramite un’antenna dedicatae non una soluzione integrata. L’aumento costante dell’implementazione del 5Gda parte dei produttori potrebbe influenzare anchele scelte futuredegli utenti, che molto probabilmente saranno indirizzate versol’acquisto di smartphone 5G, più di quanto accada oggi.

Ciò significa che non sarà necessario produrremodelli ad hocper il5G, bensì tutte le serie future diS11o Note 11 (o con qualsiasi nome Samsung decida di chiamarli)supporteranno tale tecnologia, portando a un probabileaumentodel numero di vendite. Ovviamente, con l’apertura delle nuove frontiere del 5G, l’azienda sudcoreana dovrà fronteggiare nel 2020una concorrenza sempre più agguerrita(basti pensare alle voci suiPhone 5G) e la quota di mercato attualmente raggiunta potrebbe assumere sembianze molto diverse nel corso dell’anno appena iniziato.

ViaThe Verge

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Del Vecchio is an Editor at TechRadar.

Samsung Galaxy S25 FE: lancio anticipato con Exynos 2400 e arrivo nel 2025?

Recensione Samsung Galaxy A55

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google