Redmi: smartphone con fotocamera da 64 MP in arrivo
Redmi mostra una prima foto che ritrae un gatto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Quando ci si vuole distinguere dalla massa per far sapere a tutti che si sta lavorando su una funzione per smartphone di cui si stanno occupando anche tante altre aziende, c’è bisogno di qualcosa di particolare per emergere. Ed è esattamente quello che ha fatto Redmi condividendo l’adorabile foto da 64 MP di un gatto.
La foto è stata pubblicata da Redmi, società nata da Xiaomi, sul social network cineseWeibo. La foto del gattino include una sezione zoomata per mostrare l’accuratezza con cui la fotocamera cattura la texture e i colori della pelliccia, e il dettaglio dell’occhio. Gli occhi sono considerati la parte più importante dei ritratti, che si tratti di gatti o di esseri umani.
La fotocamera ad alta risoluzione è il tema caldo del momento dopo cheSamsung ha annunciato di aver progettato un sensore da 64 MP a maggio. Da allora molte aziendecome Xiaomihanno fatto lo stesso annuncio (o sono trapelate alcune notizie a riguardo).
Come abbiamo già detto, Redmi è una società nata da Xiaomi. Quindi può essere che lo smartphone menzionato nella notizia trapelata di Xiaomi sia proprio il dispositivo Redmi.
Xiaomi non ha ancora confermato niente riguardo una fotocamera da 64 MP, quindi non sappiamo se aspettarci il sensore dallo Xiaomi mi10 o dal Redmi Note 8.
Per ora tutto quello che possiamo fare è aspettare che Xiaomi, Redmi e le altre aziende forniscano qualche dettaglio concreto su uno smartpgone con fotocamera da 64 MP oltre a immagini campione e voci di corridoio.
ViaGSMArena
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Tom Bedford was deputy phones editor on TechRadar until late 2022, having worked his way up from staff writer. Though he specialized in phones and tablets, he also took on other tech like electric scooters, smartwatches, fitness, mobile gaming and more. He is based in London, UK and now works for the entertainment site What To Watch.
He graduated in American Literature and Creative Writing from the University of East Anglia. Prior to working on TechRadar, he freelanced in tech, gaming and entertainment, and also spent many years working as a mixologist.
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro