LG punta tutto sui televisori 8K

OLED e LCD si uniscono al divertimento

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Il 2020 si prospetta sempre più come l’anno dell'8K, con il produttore sudcoreanoLGDisplay che si prepara a rilasciare non uno, non due, ma otto nuovissimi televisori8Ktra i quali i consumatori potranno scegliere.

I nuovi modelli includono i formati da 88 pollici e 77 pollici per l’OLEDZX (il successore dell’OLED Z9del 2019), oltre a diversi modelli di TV LCD NanoCell in formato da65 pollicie75 pollici: Nano99, Nano97 e Nano95.

Ogni nuovo televisore 8K di LG supporterà anche il riconoscimento vocale ThinQ,AppleHomeKit e AirPlay 2,Google Assistante anche Alexa.

L’intera gamma 8k sarà presentata formalmente alCES 2020(7-10 gennaio) e rappresenta una mossa alquanto audace da parte di LG, che ha incluso solo due modelli 8K nella sualinea del 2019.

Di questi due, uno era un televisore OLED (LG Z9), mentre l’altro era dotato di un pannello LCD (LG SM99), ma è chiaro che LG stia investendo molto nella tecnologia 8k.

La battaglia per il dominio 8K

La battaglia per il dominio 8K

Si tratta di una dura battaglia per capire chi si trova in vantaggio con la tecnologia l'8K, e sia LG cheSamsunghanno chiarito le loro intenzioni dove il tentativo di garantire la propria presa di posizione sui pannelli 8K sembra il più legittimo.

LG con l’annuncio dei suoi modelli 8K per il 2020 afferma che ogni nuovo modello soddisfa la “definizione di 8K Ultra HD stabilita dallaConsumer Technology Association (CTA), che richiede una soglia minima del 50% di CM” - CM, o “contrast modulation” essendo una metrica per il livello di contrasto raggiunto tra i singoli pixel.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Mentre LG sostiene che questo parametro è necessario per un “vero 8K”,lo standard competitivo stabilito dall’Associazione 8K- che include tra i membri Samsung,Panasonic,HisenseeTCL- non usa questo criterio. La spinta verso l’eccellenza 8K è certamente da accogliere con favore, ma è probabile che i diversi standard concorrenti non facciano altro che confondere i consumatori che ancora non riescono ad orientarsi bene verso il mercato 8k ancora in evoluzione.

Anche la raffica di nuovi modelli 8K rischia di mettere sotto pressione gli acquirenti, spingendoli ad acquistare un prodotto 8K senza che esista necessariamente il contenuto 8K che ne giustifichi l’acquisto - e tutti noi vogliamo evitare uno scenario in cui questi modelli entrano in case dove non sono fortemente voluti, o dove semplicemente rimangono a prendere polvere sugli scaffali dei rivenditori.

Henry is a freelance technology journalist, and former News & Features Editor for TechRadar, where he specialized in home entertainment gadgets such as TVs, projectors, soundbars, and smart speakers. Other bylines include Edge, T3, iMore, GamesRadar, NBC News, Healthline, and The Times.

Samsung abbassa i costi: il riciclaggio dell’inchiostro rende i TV QD-OLED più accessibili

Recensione Anker Nebula Cosmos 4K SE

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale