iPhone SE 2 nel 2020, con l’hardware di iPhone 11
Design tipo iPhone 8
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Si è chiacchierato molto riguardo al possibile arrivo di uniPhone SE 2, ma una recente indiscrezione sembra voler confermare non solo che arriverà, ma anche quando.
In una ricerca diffusa da9to5Mac, il noto analista specializzato inAppleMing-Chi Kuo afferma di aspettarsi l’arrivo dell’iPhone SE 2 nel primo trimestre 2020. Parliamo quindi del periodo gennaio-marzo, tra pochi mesi.
Aggiunge anche che a bordo ci sarà il processore Apple A13, lo stesso di iPhone 11, con 3GB di RAM. Secondo lui il design sarà simile a quello diiPhone 8, il che probabilmente significa uno schermo LCD da 4,7" e un pulsante home con Touch ID, invece di Face ID come sul top di gamma.
Kuo non dice nulla riguardo al possibile prezzo di iPhone SE 2, limitandosi a parlare di uno smartphone dal prezzo accessibile. Potrebbe senz’altro sostituire l’iPhone 8 nel catalogo Apple, che ha un prezzo di listino pari a 559 euro. Speriamo però che il prezzo sia più basso, se non altro perché l’iPhone SE, quando uscì, costava meno degli altri.
Naturalmente stiamo parlando di ipotesi e congetture, e ancora non sappiamo se davvero vedremo un iPhone SE 2. D’altra partenon è la prima volta che si parla di un arrivo all’inizio del 2020.
Pensando ad Apple, l’introduzione di un nuovo iPhone più piccolo e meno costoso sarebbe una cosa sensata, perché andrebbe incontro alle esigenze di molte persone. Per il momento, quindi, l’arrivo dell’iPhone SE 2 ci sembra almeno probabile.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.
Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)
iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale