iPhone, nel 2020 arriva lo schermo a 120Hz?

L’anno prossimo Apple potrebbe raddoppiare la frequenza di aggiornamento

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Già esistono smartphone dotati di schermi a 120Hz, come ilRazerPhone e il Razer Phone 2, ma è ancora una cosa relativamente insolita. Sembra comunque cheApplesia intenzionata a seguire la stessa strada, con l’iPhone del 2020.

A suggerirlo èIce Universe, che già in diverse occasione ha fornito informazioni in anteprima sugli smartphone marchiate Apple. L’attualeiPhone XSha un normale schermo a 60Hz.

Secondo il tweet di Ice Universe, la società di Cupertino sta “prendendo in considerazione l’idea di uno schermo con frequenza modificabile 60Hz/120Hz per l’iPhone 2020”. Aggiunge inoltre che Apple sarebbe “in trattativa conSamsungedLG” per la fornitura degli schermo stessi.

Apple is considering a switchable 60Hz/120Hz refresh rate screen on the iPhone in 2020, and is discussing with Samsung and LG. pic.twitter.com/4aoU303umuJuly 21, 2019

La frequenza variabile, da 60Hz a 120Hz, indicherebbe che gli iPhone funzionerebbero normalmente a 60Hz per risparmiare batteria, per passare a 120Hz quando necessario.

Se così fosse, non sarebbe la prima volta che Apple mette in commercio un prodotto con schermo a 120Hz. Troviamo questa soluzione sugli iPad dal 2017, almeno su alcuni modelli, ma senza i pregi dei pannelliOLED. I tablet Apple, infatti, usano schermo LCD.

Naturalmente, al momento Apple è occupata con la preparazione all’evento in cui sarà presentatoiPhone 11, atteso per settembre. Ma è altrettanto chiaro che un’azienda come questa lavora con molto anticipo, e che ci sia già qualcuno al lavoro sull’iPhone del 2020.  Ci vorrà un po', comunque, prima di avere qualche informazione rilevante su questo smartphone.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Stephen primarily covers phones and entertainment for TechRadar’s Australian team, and has written professionally across the categories of tech, film, television and gaming in both print and online for over a decade. He’s obsessed with smartphones, televisions, consoles and gaming PCs, and has a deep-seated desire to consume all forms of media at the highest quality possible.

He’s also likely to talk a person’s ear off at the mere mention of Android, cats, retro sneaker releases, travelling and physical media, such as vinyl and boutique Blu-ray releases. Right now, he’s most excited about QD-OLED technology, The Batman and Hellblade 2: Senua’s Saga.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale