iPhone 12, secondo un analista è questo il nome del prossimo smartphone Apple

Un normale e prevedibile numero un più

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Sembra che l’iPhone 12sarà l’iPhone del 2020, cioè il successore dell’iPhone 11. A confermare ufficiosamente il nome è una fonte affidabile e molto nota.

Si tratta di Ming-Chi Kuo, un analista ritenuto molto affidabile e specializzato nel mondoApple. Se seguite spesso le notizie relative a quest’azienda, probabilmente siete già incappati in questo nome.

Secondo Kuo il prossimo smartphone Apple si chiamerà iPhone 12 e arriverà, ma non è certo una sorpresa, a settembre 2020.

A oggi non sappiamo molto su questo smartphone, praticamente niente. Ma d’altra parte iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max sono appena usciti. Si è parlato, finora, di un design del tutto nuovo, sensore di impronte integrato nello schermo, connettività 5G ed eliminazione del notch.

Non è ovvio?

Non è ovvio?

Visto che l’iPhone di quest’anno è l’iPhone 11, è abbastanza ovvio che il prossimo modello sia l’iPhone 12, giusto? Non proprio.

Spesso infatti Apple cambia strategia con i nomi. Per molto tempo ha aggiunto una “S” ad anni alterni, per indicare un aggiornamento minore, come da iPhone X adiPhone XS. Quindi l’iPhone dell’anno prossimi potrebbe benissimo essere l’iPhone 11S.

Visto che però Kuo ha parlato di iPhone 12, tendiamo a crederlo anche noi.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In ogni caso, la macchina dei leak e delle indiscrezioni su iPhone 12 ormai si è messa in moto, e presto si aggiungeranno altre informazioni.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google