iPhone 11, niente ricarica wireless inversa, secondo un analista

La chiacchierata funzione sarà assente sugli iPhone di quest’anno

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Si è detto che gli iPhone del 2019 avranno al ricarica wireless inversa, ma l’autorevole analista specializzato inAppleMing-Chi Kuo pensa che le cose potrebbero stare diversamente.

Come riportato da9to5Mac, Kuo crede che Apple potrebbe rinunciare alla ricarica inversa perché “l’efficienza della ricarica potrebbe non soddisfare le richieste di Apple”.

Considerando che Apple ha cancellato il progetto del pad di ricarica AirPower per la stessa ragione, non è un’ipotesi strampalate. Apple inoltre non ha mai parlato ufficialmente di questa funzione, per i nuovi iPhone o in qualsiasi altro contesto.

Se la previsione dovesse rivelarsi corretta, sarebbe una bella delusione per chi possiede degliAirPodsdi seconda generazione, perché magari speravano di poter ricaricare gliauricolari True Wirelesssemplicemente posandoli sul nuovo iPhone. Chi ha comprato unSamsung Galaxy S10, dopotutto, può farlo con iGalaxy Buds(e qualsiasi altro dispositivo con ricarica wireless compatibile).

Kuo si aspetta invece che Apple includa nella confezione un caricatore USB-C da 18W, con gli iPhone 11 da 5,8 e 6,5 pollici (iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max), il che dovrebbe soddisfare almeno in parte gli acquirenti.

Kuo inoltre ritiene non attendibili i rumor secondo cui gli iPhone 11 saranno compatibili con la Apple Pencil. Naturalmente sapremo tutta la verità questa sera, quando Apple presenterà ufficialmente l’iPhone 11.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

Valerio Porcu è Redattore Capo e Project Manager di Techradar Italia. È da sempre ossessionato dai gadget e dagli oggetti tecnologici che cambiano la nostra vita quotidiana, e dai primi anni 2000 ha deciso di raccontarla. Oggi è un giornalista con anni di esperienza nel settore tecnologico, e ha ancora la voglia di trovare le chiavi di lettura giuste, per capire davvero in che modo la tecnologia può rendere migliore la nostra vita quotidiana.

Apple Intelligence è ora disponibile con iOS 18.1: ecco cosa c’è di nuovo (e cosa manca ancora)

iPhone SE 4: trapelate le specifiche del nuovo prodotto Apple

Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale