Hacker cinesi bypassano l’autenticazione a due fattori di alcuni server statunitensi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Un gruppo di hacker cinesi è riuscito a violare i sistemi delle autorità statunitensi bypassando le protezioni con autenticazione a due fattori. Secondo la società di sicurezza informatica olandese Fox-IT, gli hacker non sono stati individuati dai sistemi compromessi perché sono stati in grado di sfruttare gli stessi strumenti di sicurezza.
Sistema compromesso
Dopo un’indagine di due anni sui sistemi compromessi Fox-IT ha reso pubbliche tali informazioni in un report in cui la società ha illustrato le attività e i metodi degli hacker. L’attore chiave è stato identificato come il gruppo APT20, che si dice abbia lavorato sotto l’autorità del governo cinese per quasi dieci anni.
Il gruppo attacca le agenzie governative e i Managed Service Provider (MSP) sfruttando le vulnerabilità dei server per accedere alle reti. Da lì, è in grado di installare web shell per facilitare lo spostamento attraverso le reti IT, concentrandosi su piattaforme applicative aziendali. Gli hacker hanno inoltre preso di mira le workstation degli utenti con privilegi di amministratore, nonché le password.
La scoperta più sorprendente è stata che i protocolli di autenticazione a due fattori (2FA) dei sistemi vulnerabili sono stati bypassati; gli hacker sono riusciti infatti ad accedere tramite software al posto dei token.
Fox-IT riferisce che il modo più semplice per difendersi da tali attacchi è usare adeguatamente la segmentazione, oltre a sfruttare Enhanced Security Administrative Environment (ESAE) diMicrosoftper una maggiore sicurezza.
Fonte:ZDnet
Sei un professionista? Iscriviti alla nostra Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Techradar Pro per ricevere tutte le ultime notizie, opinioni, editoriali e guide per il successo della tua impresa!
Google Cloud rende obbligatoria l’autenticazione a più fattori per tutti gli utenti
Amazon sequestra i domini utilizzati dagli hacker russi per colpire i sistemi Windows
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google