Google Pixel 4, trapelati i primi sample della fotocamera
Selfies, macro, modalità notte e molto altro
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
IlGoogle Pixel 4verrà presentato il 15 ottobre e le foto promozionali cheGooglevoleva usare per mostrare le funzioni della fotocamera all’evento sono trapelate in anticipo.
Le immagini sono state trovate e divulgate da9to5Google, anche se non è chiaro come. Ci sono una moltitudine di foto scattate con varie impostazioni, sia della fotocamera posteriore che frontale.
Guardando attentamente le immagini possiamo dedurre quali saranno le grandi novità della fotocamera del Google Pixel 4.Scatti del Pixel 4 diffusi da Google stessamostrano che avrà una fotocamera in più rispetto alPixel 3e queste immagini trapelate ci fanno intuire a cosa potrebbe servire.
Il Pixel 3 è stato in cima alla nostra classifica deimigliori smartphone per la fotografiaquando è uscito, ed è poi stato superato dalHuawei P30 Pro. Google dovrà eliminare tutti gli ostacoli per tornare al primo posto, e a guidicare dalle immagini promozionali potrebbe farcela.
Quali sono le nuove funzioni della fotocamera del Google Pixel 4?
Alcune delle immagini mostrano selfie chiaramente scattati con la fotocamera frontale (il Pixel 3 ha due fotocameri frontali, e noi ci aspettiamo che il Pixel 4 ne abbia altrettante). Gli scatti mostrano soggetti ritratti in maniera estremamente chiara, con lo sfondo sfocato a dovere. Sembra che le fotocamere frontali abbiano un sensore di profondità migliorato, e le foto scattate in modalità ritratto con la fotocamera posteriore hanno lo stesso effetto.
Altri scatti mostrano il cielo stellato di notte. In una foto si possono chiaramente distinguere le stelle, e nell’altro è visibile la Via Lattea. La fotocamera evidentemente è ottima per scatti del genere. Molti dispositivi come ilHuawei P30hanno una modalità apposita per fotografare i corpi celesti, ma le stelle sono le più difficili da fotografare con uno smartphone.
Una delle funzioni principali del Pixel 3 era la modalità notte, che permetteva di scattare belle foto dettagliate in condizioni di luce scarsa. Alcune delle immagini trapelate mostrano un gruppo di persone di notte: sono luminose e di alta qualità, e la città illuminata alle spalle del gruppo non rovina la foto con un’esposizione eccessiva, uno dei problemi più comuni delle foto scattate di notte.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Alcuni degli scatti mostrano foto macro, nello specifico dei primi piani di cibo e piante. La qualità è molto alta, quindi è possibile che la seconda fotocamera sia un obiettivo macro.
Pochi smartphone hanno un obiettivo macro, che rende molto più facile scattare foto di soggetti di dimensioni ridotte come cibo, piccoli animali e fiori. La maggior parte delle fotocamere degli smartphone ha difficoltà a mettere a fuoco gli oggetti vicini, ecco perchè un obiettivo macro è molto utile per fotografare questi soggetti.
Un’altra funzione è presente è la action mode, pubblicizzata da scatti di un cane che salta senza traccia di sfocatura. Questa funzione tuttavia non è mostrata nel dettaglio.
Vale la pena notare che nessuna di queste modalità è innovativa, sembra semplicemente che i risultati siano migliori rispetto ad altri smartphone che abbiamo testato. Ecco perchè è molto probabile che queste foto siano state scattate con il Pixel 4 e non con un altro smartphone, anche se come sempre vi consigliamo di prendere queste informazioni con le pinze.
Se questi scatti promozionalisonoeffettivamente del Google Pixel 4, potremo vederli molto presto alla presentazione del 15 ottobre (a meno che Google non decida di cambiare le immagini). TechRadar sarà presente all’evento quindi rimanete sintonizzati per avere tutte le novità più fresche e rimanere aggiornati sulle anteprime e le recensioni.
Tom Bedford was deputy phones editor on TechRadar until late 2022, having worked his way up from staff writer. Though he specialized in phones and tablets, he also took on other tech like electric scooters, smartwatches, fitness, mobile gaming and more. He is based in London, UK and now works for the entertainment site What To Watch.
He graduated in American Literature and Creative Writing from the University of East Anglia. Prior to working on TechRadar, he freelanced in tech, gaming and entertainment, and also spent many years working as a mixologist.
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
Pixel 9: aggiornamento in arrivo con correzioni per Bluetooth, fotocamera e display
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale