Google I/O 2020, l’ingresso all’evento diventa una lotteria: biglietti da oltre $1000.
Le registrazioni chiuderanno il 25 febbraio ma i partecipanti verranno scelti casualmente.
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
IlGoogleI/O 2020, la conferenza annuale per gli sviluppatori tenuta dal colosso americano delle ricerche, si terrà dal 12 e il 14 maggio allo Shoreline Amphitheater in Mountain View. La data è stata scoperta a gennaio, quando l’azienda ha pubblicato un puzzle criptico sui social che è stato risolto in meno di 24 ore.
Le registrazioni sono finalmente aperte e, come gli anni precedenti, i biglietti non sono economici. Il prezzo di aggira attorno ai €1060 ($1150), tuttavia esistono degli sconti riservati a studenti e docenti che riducono il prezzo a €345 (375$). Avrete tempo fino al 25 febbraio per poter provare ad aggiudicarvene uno ma non c’è fretta, in quanto i fortunati verranno scelti casualmente. Il 26 febbraio Google invierà una email ai “prescelti” contenenti i biglietti acquistati.
Attenzione: in caso decidiate di provare ad aggiudicarvi un biglietto, tenete presente che Google congelerà il denaro sul vostro conto o carta di credito come pre-autorizzazione. In caso non foste scelti il denaro verrà ovviamente reso nuovamente disponibile.
Il palco del Google I/O ha sempre dato spazio a grandi annunci. Dalla presentazione di una nuova versione di Android, a nuovo hardware, passando per servizi cloud e nuove app. Lo scorso anno Google ha annunciato Nest Hub Max e i primi smartphone Pixel di fascia media,Pixel 3aePixel 3a XL. Scavando più indietro nella memoria ricordiamo i Chromebook Pixel, Chromecast e Nexus Q (mai giunto sul mercato).
Quest’anno ci aspettiamo l’annuncio diPixel 4a, 4a XL e l’arrivo sul mercato dellePixel Buds True Wireless, presentate durante l’evento Google a New York accanto aPixelbook GoePixel 4ePixel 4 XL.
Il primo giorno di Google I/O viene inaugurato dal tradizionale keynote che riassume tutte le novità che l’azienda vuole annunciare al pubblico che guarderà l’evento in streaming da casa e agli sviluppatori e giornalisti sul posto. Delle aree demo sono a disposizione dei presenti e numerose sessioni approfondite si terranno nei giorni successivi.
Fonte:AndroidCentral
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google
La speranza per l’anello intelligente Apple si riaccende: cosa sappiamo finora
Recensione PS5 Pro