Galaxy Buds Plus ufficiali: ecco i rivali degli Apple Airpods

Ecco i nuovi auricolari true wireless di Samsung

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Durante l’evento Unpacked 2020 svoltosi ieri a San Francisco,Samsungha presentato ufficialmente i Galaxy Buds Plus, i suoi nuovi auricolari true wireless.

Con un’autonomia migliorata, driver più potenti e un numero maggiore di microfoni integrati per un audio delle chiamate più dettagliato, la nuova versione dei famosiSamsung Galaxy Budspotrebbe essere una rivale all’altezza degliAirPods di Apple.

I nuovi Samsung Galaxy Buds avranno un costo di 169 euro e saranno disponibili in Italia a partire dal 17 febbraio. Se preordinate uno smartphone della serieSamsung Galaxy S20entro l’8 marzo avrete gli auricolari in omaggio.

I nuovi Galaxy Buds Plus sono leggermente più economici degli AirPods diApple, e molto più economici deiWF-1000XM3 di Sony, quelli che al momento consideriamoi migliori auricolari true wirelessin circolazione.

Manca la cancellazione del rumore

Manca la cancellazione del rumore

È interessante notare che i nuovi auricolari di Samsung non supportano la cancellazione del rumore, in contrasto con la tendenza degli altri auricolari true wireless, come gli AirPods Pro o iSonyWF-1000XM3.

Sembrano abbastanza simili ai Samsung Galaxy Buds originali, ma offrono un aggiornamento rispetto al modello precedente che non si limita solo a un’autonomia superiore. Gli auricolari offrono 11 ore di autonomia, mentre la custodia di ricarica fornisce ulteriori 11 ore, portando la durata totale della batteria a 22 ore.

Anche se si tratta di un miglioramento rispetto ai loro predecessori, l’autonomia complessiva non ha una durata eccezionale.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

La custodia di ricarica non fornisce molta autonomia aggiuntiva alle 11 ore raggiunte dagli auricolari a seguito di una carica. Per fare un confronto, gli AirPods di Apple offrono 5 di autonomia, a cui se ne aggiungono ben 20 grazie custodia di ricarica, raggiungendo un totale di 25 ore.

Proprio come il modello originale, potrete ricaricare i Samsung Galaxy Buds Plus in modalità wireless, mentre il supporto al Bluetooth 5.0 dovrebbe rendere facile e stabile l’associazione con il vostro smartphone, senza causare problemi di connettività.

Suono migliore?

Samsung afferma che i nuovi auricolari sono caratterizzati da due altoparlanti ciascuno, uno in più rispetto al modello precedente che aveva solo un altoparlante singolo per ciascun auricolare.

Gli speaker includono sia un woofer che un tweeter, e dovrebbero garantire un suono migliore nelle frequenze basse rispetto ai Galaxy Buds originali. La vecchia versione degli auricolari di Samsung riproduce le frequenze basse in maniera già piuttosto marcata, quindi speriamo che la nuova versione riesca a bilanciare il suono anche con le frequenze medie e alte.

Olivia was previously TechRadar’s Senior Editor - Home Entertainment, covering everything from headphones to TVs. Based in London, she’s a popular music graduate who worked in the music industry before finding her calling in journalism. She’s previously been interviewed on BBC Radio 5 Live on the subject of multi-room audio, chaired panel discussions on diversity in music festival lineups, and her bylines include T3, Stereoboard, What to Watch, Top Ten Reviews, Creative Bloq, and Croco Magazine. Olivia now has a career in PR.

Recensione FiiO FH19

Recensione Xiaomi Buds 5

Google svela accidentalmente Jarvis AI, l’assistente che farà le ricerche per te