CPU Intel, prezzi in calo nel 2020
DigiTimes presume ci sarà un ribasso sui prezzi delle CPU
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Secondo DigiTimes, che cita ‘’produttori di PC’’ come fonte,Intelsta cercando di proteggere la sua posizione di mercato con CPU più economiche. Sembra infatti che Intel ridurrà i prezzi delle sue CPU nella seconda metà dell’anno per difendere la sua posizione sul mercato.
Storicamente Intel ha sempre cercato di evitare cali di prezzo. Negli ultimi due anni, tuttavia, le cose stanno cambiando, anche a causa della concorrenza aggressiva diAMD.
Il più rilevante di questi tagli di prezzo risale a ottobre, quando Intel ha annunciato le CPU Cascade Lake-X con una diminuzione fino al 50% del prezzo di partenza. Si pensava che la mossa fosse un tentativo di combattereRyzen 9 3950Xdi AMD, che portò 16 core e 32 thread sulla piattaforma X570 per soli 830 euro.
Un altro esempio è stato l’Intel Core i9-10980XE, il cui costo era poco superiore ai 1.000 euro, contro i circa 200 euro in più della sua controparte nella generazione precedente. Nonostante ciò, non siamo rimasti particolarmente colpiti dal rinnovamento di questa piattaforma datata.
Potrebbe essere un po' troppo sperare in un altro taglio dei prezzi da parte di Intel. Ma AMD continua a guadagnare terreno, quindi Intel potrebbe agire di conseguenza.
Un calo dei prezzi delle CPU è sempre una buona notizia perchi assembla un PC. Naturalmente, l’acquisto di una CPU è solo una parte della spesa complessiva. Anche se potremmo assistere a una riduzione dei prezzi più avanti nel corso del 2020, i prezzi delle memorie DRAM e NAND potrebbero aumentare, rendendo più allettante in questo momento l’acquisto di RAM e SSD.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
Recensione PS5 Pro