Comet Lake-S: i nuovi processori desktop di Intel presto in arrivo
Tutti gli indizi fanno pensare a un imminente lancio sul mercato dei processori Comet Lake-S
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
Finora, tutto ciò che sappiamo su Comet Lake-S - la prossima generazione di processori desktop diIntelappartenenti alla lineaComet Lake- sono solo speculazioni e voci di corridoio. Eppure, grazie ai chiari indizi forniti da divulgatori piuttosto affidabili, molte di queste voci risultano praticamente confermate.
Prendiamo per esempio i processori Intel Core i9-10900 e Core i5-10500. Le indiscrezioni sulle slide appartenenti ad Intel,apparse su Informatica Ceroalla fine di dicembre 2019, mostrano come gli imminenti processori Comet Lake-S siano dotati, rispettivamente, di 10 core, 20 thread e una frequenza di boost in single-core pari a 5.1 GHz, e 6 core, 12 thread e un single-core boost di 4.5GHz.
Grazie alle informazioni fornite su Twitter da@_rogame, che ha recentemente individuato la presenza delle CPU nel database 3DMark, alcune specifiche di questi due chip sono ormai confermate, offrendoci quindi un’altra anticipazione sulla tanto attesa gamma Comet Lake-S.
Intel Core i9-10900 and Core i5-10500: le specifiche
In base agli screenshot postati su Twitter dal noto leaker, il Core i5-10500 vanta sicuramente 6 core, 12 thread e una frequenza di base pari a 3,1GHz - anche se sembra che 3DMark non sia riuscito a rilevare correttamente la sua frequenza di boost.
Il Core i9-10900, invece, ci impressiona davvero con i suoi 10 core e 20 thread. Tuttavia, sembra che abbia una frequenza di base pari a soli 2,8 GHz e un boost di 4,9 GHz, numeri un pò più bassi rispetto ai leak sulle slide appena menzionate.
Tuttavia potrebbe essere prematuro preoccuparsi di questi risultati più bassi - infatti come suggeriscono i colleghi diTom’s Hardware, questi potrebbero essere campioni ingegneristici le cui specifiche sono soggette a modifiche. Potremmo quindi ancora sperare in una frequenza di boost di 5.1GHz quando il Core i9-10900 verrà finalmente lanciato sul mercato.
Anche se non possiamo ricavare altre informazioni utili da questi screenshot condivisi in rete, il fatto che stiamo vedendo sempre più indizi sui tanto attesi chip Comet Lake-S - come ad esempio i punteggi registrati neldatabase di UserBenchmarkinerenti ad un Intel Core i3-10300 - fa ben sperare. Tutto questo significa che i chip Comet Lake-S sono ormai in dirittura di arrivo e saranno messi in vendita molto presto, possibilmente nel secondo trimestre o all’inizio della primavera.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Michelle Rae Uy is the former Computing Reviews and Buying Guides Editor at TechRadar. She’s a Los Angeles-based tech, travel and lifestyle writer covering a wide range of topics, from computing to the latest in green commutes to the best hiking trails. She’s an ambivert who enjoys communing with nature and traveling for months at a time just as much as watching movies and playing sim games at home. That also means that she has a lot more avenues to explore in terms of understanding how tech can improve the different aspects of our lives.
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
Recensione PS5 Pro