Canon EOS M6 II in arrivo con un nuovo sensore da 32.5 MP, video 4K e 30 fps

Carne fresca per la serie EOS M

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Le ultime mirrorless diCanonsono state le full-frameEOS RedEOS RP, e in molti si sono chiesti che fine avrebbe fatto la serie EOS M con sensore APS-C.

La nuova EOS M6 Mark II, la cui notizia dell’uscita è da poco trapelataè la risposta che tutti stavano cercando. La nuova fotocamera è in arrivo con un nuovo sensore APS-C, video4Ke un attacco che può essere usato per montare un mirino esterno.

Il sensore della EOS M6 Mark II è lo stesso dellaEOS 90D DSLR, annunciata nello stesso momento. Il sensore è da 32.5 MP con sensibilità ISO fino a 25.600.

C’è un processore DIGIC 8, che permette di scattare con una raffica di 14 fps. Per chi non è soddisfatto è possibile arrivare fino a 30 fps con la modalità Raw Burst Shooting, una funzione apparsa per la prima volta all’inizio dell’anno con lePowerShot G5 X Mark IIePowerShot G7 X Mark III.

Il nuovo processore porta miglioramenti anche per i video. LaEOS M6originale arrivava al massimo a una risoluzione Full HD, con questo modello si arriva fino a 4K.

La fotocamera è stata progettata con un touchscreen da 3'' e i vlogger saranno contenti di sapere che c’è anche una porta per il microfono.

La modalità Eye Detection AF può essere impostata sia per scattare foto che per girare video. Altre funzioni includono il Wi-Fi e il Bluetooth, elaborazione raw integrata e supporto UHS-II nello slot per schede SDHC/SDXC.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

La Canon EOS M6 Mark II sarà disponibile dalla fine di settembre e non sappiamo ancora quale sarà il suo prezzo sul mercato italiano. Negli USA sarà disponibile a 849,99 dollari per il solo corpo macchina. Il bundle con ottica 15-45mm f/3.5-6.3 costerà 1.099 dollari.

Provo la mia reflex dopo anni con le mirrorless: ecco com’è andata

Come mai le fotocamere reflex sono ancora così popolari?

Pixel Phone, nuove risposte automatiche alle chiamate grazie all’AI Gemini di Google