Apple, le prime cuffie over-ear potrebbero essere presentate nel corso dei prossimi mesi

Si tratterà delle tanto chiacchierate StudioPods?

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona

Secondo uno degli analisti di KGI Securities, Ming-Chi Kuo,Appleè sul punto di presentare le sue primecuffie wireless over-ear.

Kuo già in passato aveva previsto correttamente il rilascio dellanuova versione degli AirPodse degliAirPods Prodi Apple. In un documento pubblicato sul sito9to5Mac, il leaker afferma che le nuovecuffie wirelesssaranno presentate, insieme ad una serie di nuovi prodotti, nella prima metà del 2020.

Ciò significa che potremo vedere lecuffie over-ear di Appledurante laWWDCche si terrà nel mese di giugno. A questo proposito, Apple si è distinta in passato per i lanci dei nuovi prodotti a inizio anno, svelando le piattaformeApple ArcadeeApple TV Plusnel marzo del 2019, insieme alla nuova versione degli AirPods. In realtà, l’azienda ha presentato i suoi prodotti nel mese di marzo in quattro degli ultimi cinque anni (2015,2016, 2018 e 2019). Sarebbe quindi lecito aspettarsi la presentazione delle nuove cuffie nel giro di settimane, piuttosto che di mesi.

Kuo sostiene che nei prossimi mesi potremmo vedere anche l’attesoiPhone SE 2, un nuovo iPad Pro e il nuovo MacBook con switch a forbice, oltre a un tappetino di ricarica wireless più piccolo, tag UWB e una cuffia Bluetooth di fascia.

Il tag UWB è qualcosa di cui sentiamo parlare da un po' di tempo. Il presunto accessorio di Apple è stato progettato per aiutarvi a “etichettare e localizzare i vostri oggetti di uso quotidiano” e a “non perderli mai più”, mettendo l’azienda indiretta competizione con Tile.

Cosa possiamo aspettarci dalle cuffie di Apple?

Cosa possiamo aspettarci dalle cuffie di Apple?

Il documento di Kuo non fornisce altre informazioni sulle presunte cuffie di Apple, ma, in ogni caso, è qualcosa che il noto analista aveva previsto da tempo. Infatti, nel 2018, Kuoha affermatoche Apple stesse lavorando sull’aggiornamento degli AirPods, il che si è poi dimostrato vero, e su alcune “cuffie over-ear di fascia alta con un design completamente nuovo”.

Trattandosi di cuffie wireless, ci aspettiamo di trovare lo stesso chip per cuffie H1 integrato negli AirPods (2019) e nellePowerBeats Pro. Il chip è stato progettato per migliorare la connettività e la durata della batteria, oltre ad introdurre una nuova funzione di attivazione vocale ‘Hey Siri’ negli AirPods aggiornati. In sostanza, tutte funzionalità che ci aspettiamo di trovare nelle cuffie over-ear di Apple.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.

Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.

In termini di suono, le nuove StudioPods potrebbero prendere ispirazione dalle cuffie over-ear già prodotte da Beats, come leBeats Solo Pro; probabilmentele migliori cuffieche il marchio abbia mai prodotto fino ad oggi, capaci di offrire un suono più naturale rispetto ai modelli precedenti.

Se Apple vuole che le proprie StudioPods siano in grado di competere con le migliori cuffie over-ear sul mercato, dovrebbe prendere spunto daSonye offrire lo stesso standard elevato di cancellazione del rumore fornito dalle cuffie wirelessWH-1000XM3.

Per queste nuove cuffie ci aspettiamo un’evoluzione del classico design di Apple, con linee morbide e pulite, materiali di prima qualità e un look minimalista senza che un sacco di hardware ingombrante ne rovini il look.

La rivista tecnologica tedescaCurved,ha pubblicato alcune illustrazioni che mostrano come potrebbero essere le cuffie, come potete vedere nelle immagini qui sopra.

Le illustrazioni di Curved si basano sul look dell’HomePoddi Apple, prendendo ispirazione dallo “stesso mix di materiali dell’altoparlante intelligente di Apple”. Si rifanno, inoltre, allecuffie Beatsper quanto riguarda la forma e la costruzione, ma sostituiscono il logo Beats con il marchio Apple. Tuttavia, non siamo sicuri che un uso così abbondante del colore sia appropriato per un marchio che, finora, ha realizzato solo prodotti audio di colore bianco.

Olivia was previously TechRadar’s Senior Editor - Home Entertainment, covering everything from headphones to TVs. Based in London, she’s a popular music graduate who worked in the music industry before finding her calling in journalism. She’s previously been interviewed on BBC Radio 5 Live on the subject of multi-room audio, chaired panel discussions on diversity in music festival lineups, and her bylines include T3, Stereoboard, What to Watch, Top Ten Reviews, Creative Bloq, and Croco Magazine. Olivia now has a career in PR.

Grado presenta le HP100 SE: un omaggio moderno alle iconiche cuffie degli anni ‘90

Recensione Soundcore Sleep A20

OpenAI semplifica l’accesso a ChatGPT con un nuovo dominio