AMD Ryzen Threadripper 3990X, mostro da 64 core: arriva il 7 febbraio. Ecco il prezzo.
Annunciato ufficialmente al CES 2020
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione.Ecco come funziona
AMDha annunciato il Ryzen Threadripper 3990X alCES 2020, confermando così l’esistenza di un processore incredibilmente potente, di cui avevamogià parlato qualche tempo fa.
Dovrebbe offrire un livello di prestazioni mai visto prima su desktop, disponibile sino a oggi solo per server e data center. Parliamo di processori, naturalmente, che hanno prezzi sfacciatamente alti e proporzionali alle prestazioni stesse.
Con il Ryzen Threadripper 3990X, AMD può portare questo tipo di potenza al PC di casa, almeno nei PC di persone che vogliono davvero un mostro del genere, e che sono disposte a pagarlo. In ogni caso AMD ci ha abituati a prezzi che sono tutto sommato inferiori rispetto a quelli della rivaleIntel, e a anche questa volta dovrebbe essere la stessa cosa.
Specifiche molto alte, prezzo interessante
Il nuovo processore AMD Ryzen 3990X ha 64 core e 128 thread, e costa circa 4.000 euro listino (3.990 dollari).
Arriva fino a 4,3 Ghz in boost, e dovrebbe essere il 30% più veloce rispetto sistemi con due Intel Xeon 8220, che costa circa 20.000 dollari.
Si tratta di un risultato incredibile, e non vediamo l’ora di poterlo provare, dal 7 febbraio 2020.
Lisa Su, AD di AMD, ha affermato che l’AMD Ryzen Threadripper 3990X sarà rivoluzionario per chi si occupa di creare contenuti.
Get the best Black Friday deals direct to your inbox, plus news, reviews, and more.
Sign up to be the first to know about unmissable Black Friday deals on top tech, plus get all your favorite TechRadar content.
Matt is TechRadar’s Managing Editor for Core Tech, looking after computing and mobile technology. Having written for a number of publications such as PC Plus, PC Format, T3 and Linux Format, there’s no aspect of technology that Matt isn’t passionate about, especially computing and PC gaming. He’s personally reviewed and used most of the laptops in our best laptops guide - and since joining TechRadar in 2014, he’s reviewed over 250 laptops and computing accessories personally.
Ryzen 7 9800X3D: specifiche trapelate, ottime notizie per i gamer
Recensione Intel Core Ultra 9 285K e Intel Core Ultra 5 245K
Google testa la ricerca vocale interattiva con risultati in tempo reale